Esclusione della responsabilità
La CSS non assume alcuna responsabilità per quanto concerne l'esattezza e la completezza delle indicazioni. I dati pubblicati non sostituiscono in alcun modo il consiglio competente di medico e farmacista.
La carenza di ferro rappresenta la causa più diffusa di anemia. È dovuta a eccessive perdite ematiche (ed es. mestruazioni) e spesso la causa può essere anche un’assunzione insufficiente o difficoltosa di ferro a livello del tratto gastrointestinale.
La carenza di ferro rappresenta la causa più diffusa di anemia. È dovuta a eccessive perdite ematiche (ed es. mestruazioni) e spesso la causa può essere anche un’assunzione insufficiente o difficoltosa di ferro a livello del tratto gastrointestinale. In forma preventiva, per garantire un buon apporto di ferro, è consigliabile assumere carne, fegato, legumi e fiocchi di avena.
La carenza di ferro provoca anemia con sintomi tipici quali:
La CSS non assume alcuna responsabilità per quanto concerne l'esattezza e la completezza delle indicazioni. I dati pubblicati non sostituiscono in alcun modo il consiglio competente di medico e farmacista.
Essere in buona salute, guarire, convivere con la malattia: la CSS la accompagna come partner per la salute lungo il suo percorso personale.