css-kreativ-raum-team-brainstorming-flipchart-mitarbeitende-lf245877.jpg

CSS Health Lab – per la terapia digitale

Nel CSS Health Lab svolgiamo ri­cerche sulle nuove tecnologie digita­li nel settore sanitario, insieme al Politecnico federale di Zurigo e all’Università di San Gallo. Svi­luppiamo soluzioni innovative che permettono alle persone di convi­vere meglio con le malattie croniche.

Collaborazione con il Politecnico federale (ETH) di Zurigo e l’università di San Gallo

Il CSS Health Lab è un laboratorio di ricerca presso il Center for Digital Health Interventions, una cooperazione del Politecnico federale di Zurigo e dell’Università di San Gallo sul tema «Digital Health». Dottorandi negli ambiti della psicologia e dell’informatica effettuano ricerche nelle applicazioni digitali legate alla salute, assieme a pazienti, fornitori di prestazioni e organizzazioni di pazienti.

Dai biomarcatori digitali al chatbot

Le applicazioni digitali per la salute, come quelle per lo smartphone, sono pensate per il comportamento relativo alla salute delle persone. Aiutano i pazienti a gestire meglio il loro rapporto quotidiano con una malattia e a riconoscere in anticipo eventi critici per la loro salute.

Attualmente, il Center for Digital Health Interventions sta compiendo ricerche sulle seguenti terapie digitali:

Transfer riuscito sul mercato

Una volta conclusi i progetti di ricerca nel CSS Health Lab, cerchiamo di trasferire sul mercato i risultati del lavoro svolto. Il nostro obiettivo è offrire un valore aggiunto alle nostre clienti e ai nostri clienti con nuove applicazioni. In questo progetto ci siamo riusciti:

Sulla base delle loro ricerche nel CSS Health Lab, Peter Tinschert e Iris Shih hanno fondato la start-up Resmonics. La tecnologia Resmonics trasforma gli smartphone in commercio in un sensore medico che consente ai pazienti con malattie delle vie respiratorie di monitorare la loro limitazione in modo semplice e privo di complicazioni e di riconoscere i peggioramenti. La CSS sostiene Resmonics nello sviluppo ulteriore della sua tecnologia.