La CSS chiude l’anno d’esercizio 2024 con un utile
Nell’anno d’esercizio 2024 la CSS ha compiuto uno sforzo straordinario su diversi fronti e ciò ha dato i suoi frutti. Per la 15ª volta consecutiva, la CSS annuncia una chiusura d’esercizio positiva e maggiori introiti dai premi. Chiude l’anno del suo 125° anniversario con un’eccedenza di 62,7 milioni di franchi, derivante da un risultato molto positivo nell’assicurazione complementare, da un maggiore rendimento degli investimenti di capitale e da una rigorosa disciplina in materia di costi. Al 1° gennaio 2025, circa 1,7 milioni di persone risultavano assicurate presso la CSS.
Nel 2024 l’aumento dei costi della salute ha posto tutti gli assicuratori malattie di fronte a varie sfide. Tuttavia, per la 15ª volta consecutiva la CSS chiude l'esercizio annuale con un'eccedenza. Nell’anno del suo 125° anniversario, ha aumentato il suo utile di circa il 60%, raggiungendo la cifra di 62,7 milioni di franchi. Gli introiti derivanti dai premi sono aumentati dell’8,3%, attestandosi a 7,564 miliardi di franchi. Un convincente risultato tecnico-assicurativo nell’assicurazione complementare, un maggiore rendimento degli investimenti di capitale e una rigorosa disciplina in materia di costi hanno costituito la base per una chiusura d’esercizio positiva. «La CSS opera sulla base dei suoi valori, che persistono da 125 anni. Questo crea la base per investimenti in una nuova linea di prodotti e in modelli innovativi di assistenza sanitaria che lanciamo assieme ai partner»: così la CEO Philomena Colatrella riassume l’ultimo anno d’esercizio.
Elevati costi delle prestazioni nell’assicurazione di base
Nell’assicurazione di base si registra una perdita di 129,2 milioni di franchi, causata da costi delle prestazioni che permangono elevati. I mercati finanziari, invece, hanno registrato nel 2024 uno sviluppo positivo: il rendimento degli investimenti, pari al 4,7 %, è stato infatti maggiore rispetto all’anno precedente. Negli affari dell’assicurazione complementare, l’utile è stato pari a 190,0 milioni di franchi.
La CSS versa ogni giorno 24 milioni di franchi
Nel 2024 l’onere per i sinistri e le prestazioni nell’assicurazione di base è stato pari a 6,25 miliardi di franchi. Pertanto, per ogni giorno lavorativo la CSS ha versato circa 24 milioni di franchi per prestazioni mediche. Ciò corrisponde a un aumento di 524,8 milioni di franchi rispetto all’anno precedente, pari al 9,2%. La voce maggiore dei costi è rappresentata dai medicamenti (22,9%). Seguono i trattamenti medici ambulatoriali (21,0%), le prestazioni ospedaliere stazionarie (18,3%) e quelle ambulatoriali (13,0%).
1,7 milioni di clienti
Al 1° gennaio 2025 la CSS conta circa 1,7 milioni di clienti, di cui 1,47 milioni nell’assicurazione di base. Nell’ambito dell’assicurazione obbligatoria di base, la CSS ha dovuto eccezionalmente registrare un calo che, grazie alle misure di fidelizzazione, è riuscita a limitare a 60’636 assicurati. L’anno in rassegna è stato quindi all’insegna di un consolidamento, seguito a una lunga fase di crescita: dal 2012 la CSS ha acquisito circa 280’000 nuovi clienti. Per proseguire questo sviluppo, nel 2024 la CSS ha avviato una serie di misure: con effetto al 1° gennaio 2025 la solvibilità risulta di nuovo nettamente superiore al minimo stabilito dalla legge. La CSS registra lo scorso esercizio come anno di recupero positivo.
Aliquota dei costi amministrativi nell’assicurazione di base nuovamente ridotta
Dal 2013 l’aliquota dei costi amministrativi della CSS fa registrare un andamento positivo, grazie a misure atte ad aumentare l’efficienza e l’automatizzazione e a una gestione molto accurata del denaro proveniente dai premi. Rispetto all’anno precedente la CSS è riuscita diminuire i costi amministrativi di un ulteriore 0,2%, portandoli a una percentuale record del 3,7%. La CSS è quindi fra le assicurazioni malattie svizzere più efficienti. Fra i grandi assicuratori, è leader da anni.
La verifica delle fatture evita spese nell’ordine di milioni di franchi
Nel 2024 la CSS ha nuovamente investito nella verifica dei 24,8 milioni di fatture pervenuti. Ciò ha permesso di evitare circa 849 milioni di franchi di spese ingiustificate. Un pilastro importante della verifica delle fatture è la lotta all’abuso assicurativo: nel 2024 il team ha trattato 264 casi di abuso e fatturazione errata. In questo modo, la CSS ha evitato che medici, ospedali, nonché offerenti Spitex e di fisioterapia fatturassero indebitamente prestazioni per un importo di oltre 38 milioni di franchi.
Nuova generazione di prodotti d’assicurazione complementare
Nel 2024 la CSS ha investito, fra l’altro, nel suo portafoglio prodotti. Il sistema sanitario è in costante mutamento: oggi i trattamenti si effettuano in modo flessibile, in regime ambulatoriale, stazionario, con supporto digitale o a domicilio. Inoltre, la tradizionale distinzione basata sul comfort delle camere negli ospedali sta perdendo importanza. Con la nuova linea di prodotti «Livo» sono riunite in un’unica assicurazione prestazioni nei settori ambulatoriale, della medicina alternativa e stazionario. Livo comprende modalità atte a includere tempestivamente offerte e prestazioni innovative.
Nuove vie nell’assistenza medica
Inoltre, la CSS lo scorso anno ha investito nelle cure integrate: diverse istanze si interconnettono e coordinano il trattamento medico. Assieme all’Ensemble Hospitalier de la Côte (EHC), ha lanciato un modello innovativo di assistenza sanitaria. L’EHC include attori dell’ambito ambulatoriale e stazionario, di quaranta diverse specializzazioni mediche. Ciò garantisce un’assistenza completa: dalle cure del medico di famiglia fino alle prestazioni ospedaliere specializzate. La rete è a disposizione delle assicurate e degli assicurati della regione di Losanna Ovest e Morges dal 1° gennaio 2025.
I principali indicatori LAMal e LCA Gruppo CSS (in mio. CHF) |
2024 | 2023 |
Cambiamento |
---|---|---|---|
Premi incassati |
7'564 | 6'983 |
+8,3% |
Oneri per sinistri e prestazioni |
7'195 | 6'633 |
+8,5% |
Aliquota dei costi Gruppo CSS |
7,2% | 7,2% |
- |
Aliquota dei costi dell'assicurazione di base obbligatoria |
3,7% | 3,9% | -0,2 Pp* |
Combined ratio Gruppo CSS |
101,1% |
101,1% |
- |
Combined ratio LAMal |
102,7% | 104,1% | -1,4 Pp* |
Combined ratio LCA |
93,5% | 88,4% | +5,1 Pp* |
Rendimenti degli investimenti |
4,7% | 2,9% | +1,8 Pp* |
Risultato aziendale |
62,7 | 39,1 |
+60,3% |
*pp = punti percentuali